Trevisogiallo header

Il Festival Treviso Giallo si caratterizza per il peculiare taglio scientifico e interdisciplinare, che lo distingue a livello nazionale ed europeo, e conferma l’attiva collaborazione con diverse Università e Istituzioni culturali, italiane e straniere, grazie all’impegno del Comitato scientifico. L’appuntamento letterario dedicato al crime come strumento d’indagine della società contemporanea.

Scopri il programma del Festival Treviso Giallo 2025

Treviso, 5 marzo – Si accendono i riflettori sul Festival Treviso Giallo, l’evento letterario che porta nella città una ventata di suspense, mistero e intrighi attraverso la celebrazione del genere giallo e noir. Giunto alla settima edizione, organizzato da Accademia Veneta in collaborazione con Linea edizioni e il Comune di Treviso, il Festival trasformerà la città di Treviso – dal 27 al 30 marzo – in un grande palcoscenico letterario, con eventi diffusi che animeranno il cuore della città, un appuntamento imperdibile per chi desidera approfondire tematiche di grande attualità quali i crimini ambientali, il cambiamento climatico, il femminicidio, le dinamiche devianti in famiglia e gli eventi della nostra storia recente.

Con una ricca e articolata programmazione, Treviso Giallo, si propone di stimolare la consapevolezza critica sui pericoli della rete e sui condizionamenti sociali, invitando tutti – dai giovani alle famiglie, dagli appassionati di letteratura agli addetti ai lavori del mondo investigativo – a riflettere insieme sul futuro da costruire partendo dal presente.
 
 

programma Trevisogiallo